Quantcast
Viewing latest article 14
Browse Latest Browse All 25

Anche il WWF sceglie il calcio per la sua campagna non convenzionale

Image may be NSFW.
Clik here to view.

In Brasile, ogni 4 minuti, viene disboscata un’area grande come un campo di calcio. Detta così può anche sembrare una cosa spaventosa, ma se riusciamo a vederlo con i nostri occhi, la “faccenda” diventa molto più seria. E’ questo ciò che avranno pensato gli uomini del WWF che, per mostrare al mondo ciò che avviene in territorio brasiliano, hanno scelto una partita di calcio come palcoscenico della loro iniziativa. Il calcio per due ovvie ragioni: la prima, perchè sport ad alto impatto mediatico, soprattutto in Brasile, soprattutto quando gioca il Brasile; la seconda, perchè proprio l’area che viene disboscata ogni 4 minuti è grande come un campo di calcio. E allora quale miglior modo di diffondere la notizia se non attraverso un’azione di marketing non convenzionale legato al mondo del futbol?

Così, a partire dal 4′ minuto del secondo tempo della partita tra Brasile e Danimarca femminile, le persone sedute sul divano a vedere la partita hanno visto il campo trasformarsi, secondo dopo secondo, fino al trascorrere dei 4 minuti in un enorme manto “marrone”. Un gesto simbolico che si è concluso con un banner pubblicitario che informava il pubblico sul motivo di questa iniziativa.

Un gesto sicuramente “ad effetto”, che, forse, ci da meglio l’idea di ciò che sta accadendo nel paese verdeoro e colpisce molto di più rispetto alle classiche campagne di denuncia fatte secondo i vecchi schemi della comunicazione. Voi che ne pensate?

Use Facebook to Comment on this Post

The social soccer


Viewing latest article 14
Browse Latest Browse All 25

Trending Articles